Informazioni

Conferenze

Incontri e degustazioni, per confrontarsi con esperti sulle sfide della sostenibilità

sabato 26 aprile 2025

Conferenze

sabato 10 maggio

14.30 Terra-acqua-aria-fuoco. Conoscenza e tutela del territorio

Cristina Rizzoli dell'Ecomuseo sull'acqua Chiarentana con la partecipazione degli alunni dell'Istituto Scolastico di Levico

15.30 Piante aliene, risorsa o minaccia? Le piante esotiche che stanno colonizzando il nostro territorio

Francesca Valentini, botanica

17.00 "L'uomo che resta". Riflessioni sui cambiamenti climatici tra comunicatori e scienziati

Marco Niro, scrittore e Anna Napoli, ricercatrice scientifica, con la partecipazione di Luigi Casanova, Presidente di Mountain Wilderness.

domenica 11 maggio

10.30 La Panarotta e la fragilità delle terre alte: è possibile unire turismo e sostenibilità ambientale?

Stefano Musaico, attivista ambientale e Luigi Dall’Armellina, gestore di Malga Cere

11.45 Degustazione di formaggio di capra

Ernesto Benfari di Caprapunk

14.30 Il libero formaggio dei malghesi del Lagorai

Laura Zanetti della Libera Associazione Malghesi e Pastori del Lagorai con il malgaro Marco Pompermaier

15.30 Piante e insetti: un'alleanza per la biodiversità dei nostri spazi verdi

Nicola Orempuller, entomologo, con Stefania Lusuardi dell’azienda agricola biologica e fattoria didattica Maso Canova

17.00 Vivere dentro la natura: Casa Riga, un esempio di architettura ecosostenibile

Omar Bernardi, gestore di Casa Riga